Tutti

Unicalce fa rotta verso l’inclusione e il welfare

La consapevolezza che il futuro dell’azienda dipende dal benessere delle persone è la base sulla quale costruiamo i nostri progetti a quattro mani con le aziende. Nell’inserto Lombardia del Sole 24 Ore di giovedì 24 ottobre trovate il racconto del percorso intrapreso da Unicalce insieme a Walà. Un riconoscimento del nostro lavoro che ha messo

N°10 Settembre 2024 “Lo sport: uno strumento di crescita personale e sociale”

Benvenuti in questo nuovo numero di Walaland la newsletter dedicata a chi, come noi, si occupa di benessere nel mondo del lavoro. 🎉📰 Si sono da poco conclusi i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi. Settimane che hanno portato lo sport al centro dell’attenzione globale, per le gesta atletiche, per i record bruciati e per

Walà protagonista del Salone della CSR e dell’innovazione sociale

Milano | Università Bocconi | Via Roentgen 1, 8.10.2024 — 10.10.2024 “Verso un nuovo welfare aziendale” Il 10 ottobre 2024, come Walà, abbiamo condiviso il nostro approccio al welfare aziendale al tavolo “Verso un nuovo welfare aziendale” durante la 12° edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale . È stata un’occasione preziosa per comunicare

N°9 Agosto 2024 “IL RIENTRO DALLE FERIE CON WALÀ”

Benvenuti in questo nuovo numero di Walaland la newsletter dedicata a chi, come noi, si occupa di benessere nel mondo del lavoro 🎉📰 Avete sfruttato la pausa estiva per ricaricare le pile? Pronti per affrontare con rinnovata energia le prossime sfide e pianificare i progetti per l’anno nuovo? ✨ Settembre è alle porte ed è

N°8 Luglio 2024 “Sostenibilità delle filiere: la nuova direttiva europea CSDDD e l’importanza della rendicontazione sociale”

Benvenuti in questo nuovo numero della newsletter Walaland, dedicata a chi, come noi, si occupa di benessere nel mondo del lavoro 🎉📰 Questo mese su Walaland vi parliamo di una novità legislativa pubblicata il 5 luglio scorso sulla Gazzetta Ufficiale Europea: la direttiva europea sulla sostenibilità delle filiere, conosciuta come Corporate Sustainability Due Diligence Directive

Prima la casa o il lavoro?

Una casa si può considerare abbordabile se il costo non supera il 30% del reddito. E se costa molto di più, come sempre più spesso avviene nelle nostre città? Che impatto sta avendo il mercato immobiliare sul mercato del lavoro e sul rapporto tra le aziende e le lavoratrici e i lavoratori? Mentre un tempo

N° 5 Aprile 2024 “Per la prima volta lo STEM Women Congress arriva in Italia – un progetto per accelerare l’inclusione delle donne nel mondo STEM!”

Benvenuti in questo nuovo numero della newsletter Walaland, dedicata a chi, come noi, si occupa di benessere nel mondo del lavoro 🎉📰 Questo mese su Walaland vi annunciamo l’arrivo a Milano dello Stem Women Congress, evento dedicato a ridurre il divario di genere nelle discipline STEM (ovvero scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Perché oggi è

La carriera e l’inciampo del welfare

Il gender gap pesa dappertutto: dal reddito medio più basso alle inferiori opportunità di progressione. Uno dei fattori: il ruolo di caregiver in famiglia è sulle spalle delle donne. Martina Tombari, CEO di Walà: «Basta parlare di conciliazione tra vita privata e occupazione, perseguiamo invece l’integrazione»