Dicono di noi

Welfare aziendale, leva strategica tra sviluppo sostenibile e PNRR

Un articolo comparso su Diritto & Pratica del Lavoro n. 14/2022 a cura di Luca Barbieri – Arlati Ghislandi e AG Studi e Ricerche Giovanni Scansani – Business Advisor Welfare4You Srl, Docente a contratto Università Cattolica S.C. di Milano e Martina Tombari – Founder e CEO Walà S.r.l. Società Benefit.

Il welfare è un vantaggio (competitivo) nelle gare del PNRR

Nell’articolo scritto da tre specialisti in materia di welfare si evidenzia come nell’art. 47 del D.L. 31 maggio 2021, n. 77 e nel Dpcm 7 dicembre 2021 si premiano negli appalti finanziati con le risorse del PNRR le imprese che sviluppano piani di welfare aziendale. Vai all’approfondimento.

La figura del Welfare Manager: attribuzioni, funzioni e possibili sviluppi

Un articolo comparso su Diritto & Pratica del Lavoro n. 22/2022 a cura di Luca Barbieri – Arlati Ghislandi e AG Studi e Ricerche Giovanni Scansani – Business Advisor Welfare4You Srl, Docente a contratto Università Cattolica S.C. di Milano e Martina Tombari – Founder e CEO Walà S.r.l. Società Benefit.

Il welfare è un vantaggio (competitivo) nelle gare del PNRR

Nell’articolo scritto da tre specialisti in materia di welfare si evidenzia come nell’art. 47 del D.L. 31 maggio 2021, n. 77 e nel Dpcm 7 dicembre 2021 si premiano negli appalti finanziati con le risorse del PNRR le imprese che sviluppano piani di welfare aziendale